Creare video stop-motion per promuovere i tuoi prodotti di bellezza

Creare video stop-motion per promuovere i tuoi prodotti di bellezza 900 900 Studio Concept S.r.l.

Se lo still life è equilibrio, lo stop-motion è arte dinamica. Noi di Studio Concept, esperti in video marketing per prodotti cosmetici, ci aggiungiamo le idee per fare la differenza.

Cosa serve per l’animazione in stop-motion?

Tutto parte da una buona idea, il resto è facilmente reperibile. Non a caso, la tecnica del fermo in movimento è uno dei primi esperimenti anche per il principiante della ripresa. Ecco quel che può servire.

La fotocamera, meglio se questa garantisce una buona risoluzione, è il punto di partenza imprescindibile. Il supporto è essenziale, la macchina da presa deve rimanere immobile così da garantire un flusso omogeneo nei fotogrammi. Considerati gli oggetti da animare, c’è già un po’ tutto.

La tecnica è anche montaggio, qui un buon software può rendere il tutto anche più snello. Diverse sono le applicazioni che permettono questo tipo di elaborazione anche sullo smartphone. Da qui ci si può addentrare nella tecnica, l’approccio professionale richiede qualcosa in più.

Vantaggi dei video stop-motion per la promozione di prodotti cosmetici

La semplicità, si sa, è il linguaggio che parla attraverso le emozioni. I ritmi sono quelli rapidi, già i 10 fps restituiscono una dinamica dell’immagine che cattura l’interesse. Wallace & Gromit, non a caso, ha conquistato diversi Oscar.

Promuovere la cosmesi è un gioco di equilibrio. Se da una parte c’è l’esigenza di rispettare il brand concept, dall’altra serve parlare fuori dal coro. Lo stop-motion ci riesce mostrando l’anima del prodotto, così arrivare è più semplice.

I progetti di questo tipo sono sempre particolarmente stimolanti, il dinamismo della ripresa veicola il messaggio anche in soli 10 secondi. I costi si riducono ma l’interesse si moltiplica, un semplice video può presentare anche l’intera collezione; la tecnica stimola curiosità, ecco il vantaggio.

Post in stop-motion per social media

La comunicazione sulle piattaforme segue i tempi di un semplice swipe. Qui la partita dell’attenzione si gioca in una manciata di secondi. Lo stop-motion lancia anche 40 frame in quel breve istante, ecco dov’è la sua forza.

Catturare l’attenzione è tutto. Se lo still life solletica il senso della bellezza e può concedersi qualche secondo in più, l’animazione in stop-motion comprime le informazioni. I tempi della comunicazione si riducono, sui social questo fa la differenza.

La tecnica apre a interpretazioni pratiche diverse. Un esempio è il movimento che consente una presentazione attiva, la soluzione può quindi condensare il packaging ma anche la texture in una sola presentazione. Montaggio e musiche fanno il resto, l’effetto è risaltare in modo attivo.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi

Attrezzatura necessaria per creare video stop-motion di qualità

Sebbene il lavoro professionale richieda una definizione più spinta e supporti affidabili al millimetro, la perfezione è il frutto di alcuni trucchi del mestiere. La successione dei fotogrammi si riassume nella ricerca di un filo comune in ogni scatto.

Per nulla casuale, lo studio della luce è la firma di un lavoro perfetto. Se è vero che lo still life fa un buon utilizzo della illuminazione naturale, lo stop-motion lascia trasparire la minima variazione luminosa.

L’illuminazione richiede lampade precise e dal rapido riscaldamento, conviene oscurare le finestre. Gli operatori devono indossare abiti scuri così da non interferire sulla diffusione della luce. Scontato ma non troppo, lo scatto telecomandato evita anche il minimo spostamento del campo.

Tipologie e tecniche di animazioni stop-motion

La ripresa si avvale di sei diversi modi per dare vita alla successione degli scatti. Diverse tra loro, le sei tecniche sono accomunate dalla spasmodica cura del dettaglio. Eccole di seguito:

Il movimento dell’oggetto è la tecnica più semplice, tutto rimane immobile e l’oggetto si sposta nella successione dei frame.

La Claymation è quella di Wallace & Gromit ma anche di Pingu, l’argilla modellata crea il movimento.

Nella pixilation sono gli attori a entrare nello stop-motion, l’effetto rivoluziona la realtà.

Il cutout-motion predilige la ripresa dall’alto per la bidimensionalità, cast e ambientazione sono in carta.

Coraline è un esempio di puppet animation, i pupazzi prendono vita nella successione dei fotogrammi.

L’animazione delle silhouette gioca sulla retroilluminazione. Le ombre si animano e restituiscono un tocco intimo.

Video marketing di prodotti cosmetici

Se Instagram è il social fotografico per definizione, YouTube è il riferimento per i video sul Web. I numeri del social video superano i 2 miliardi e mezzo di utenti, il trend è in crescita. Bisogna davvero aggiungere altro?

I volumi suggeriscono un grande interesse verso i canali video, soprattutto in ambito cosmetico. Il livello è alto, serve puntare alla sostanza e rispettare elevati standard in qualità. Occorrono le giuste idee e uno sviluppo professionale.

Sbagliare è semplice ma comporta anche perdite importanti, ogni video deve essere una autentica opera d’arte. Questo però non basta, serve l’esperienza nel capire e anticipare le tendenze. L’innovazione genera interesse, questa è la chiave per investire negli strumenti che ottimizzano le conversioni.

La creazione di video stop-motion per la promozione di prodotti di bellezza rappresenta un potente strumento nel marketing contemporaneo. Questa tecnica cattura l’attenzione grazie alla sua natura dinamica e visivamente coinvolgente permettendo anche una narrazione creativa e unica del prodotto che difficilmente si può ottenere con altri metodi.

Attraverso l’uso di animazioni stop-motion, i marchi possono esprimere la propria identità e comunicare le caratteristiche distintive dei loro prodotti in modi che incantano e intrattengono il pubblico. Inoltre, questa forma di contenuto si adatta perfettamente alle piattaforme social, dove il tempo di attenzione è breve ma la richiesta di creatività e originalità è alta.

    Contattaci